La Casa Madonna della Salute, gestita dalle Piccole Suore Missionarie della Carità, sobria e allo stesso tempo elegante, è una Casa religiosa di Ospitalità e Centro di Spiritualità per:
- Esercizi spirituali
- Corsi di formazione
- Incontri di spiritualità
- Gruppi parrocchiali
- Movimenti
- Gruppi di pellegrini
- Famiglie e singoli
La Struttura, che sorge in un luogo privilegiato a Genova, nella zona Camaldoli, si propone di offrire a quanti lo desiderano la possibilità di vivere a contatto con se stessi, con la natura e con gli altri riscoprendo il valore del silenzio, del dialogo, della preghiera in un clima di calda accoglienza e di fraternità orionina.
Le Piccole Suore Missionarie della Carità: un nome, una vocazione, una missione.
Le PSMC nascono, fondate da San Luigi Orione, nel 1915 a Tortona (AL), da un “sogno” divenuto realtà nella vita di San Luigi Orione, nella Piccola Opera della Divina Providenza e in ogni PSMC, che ama Gesù e i poveri come “la fiamma di uno stesso fuoco”, che riscalda, avvolge e trasfigura, con la carità, ogni realtà.
“Missionarie della Carità vuol dire, infatti, missionarie di Dio perché Dio è carità; vuol dire missionarie di Gesù Cristo, perché Gesù Cristo è Dio ed è carità; vuol dire missionarie ed evangelizzatrici e serve dei poveri, perché nei poveri noi serviamo, confortiamo ed evangelizziamo Gesù Cristo” (Cost. Art. 1).
Nella sua missione evangelizzatrice, la PSMC, predilige “i piccoli figli del popolo e i poveri più lontani da Dio o più abbandonati”, per far sperimentare loro la Provvidenza di Dio e la maternità della Chiesa, nella conoscenza e nell’amore a Gesù e al Papa, vivendo la consacrazione a Dio e l’esercizio della carità, anche nelle situazioni più estreme, con le opere evangeliche di misericordia.
Le PSMC con le suore Sacramentine non vedenti, anch’esse fondate da San Luigi Orione nel 1927, i FDP e il Movimento Laicale Orionino, continuano a “spargere la carità” in una missione che nella sua crescita e fecondità aspira ad assumere i confini del mondo. “E vorrei stringere nelle mie piccole braccia umane tutte le creature per portarle a Dio” (Don Orione).
Oggi le PSMC sono presenti in Italia, Kenya, Madagascar, Costa d’Avorio, Filippine, Capo Verde, Brasile, Argentina, Cile Perù, Russia, Polonia, Romania, Ucraina, Uruguay e Paraguay, a servizio della vita dei bambini, delle persone con disabilità, dei giovani degli anziani, donne, mamme e famiglie nelle situazioni più variegate. Fedeli a San Luigi Orione le PSMC vivono la missione di carità e l’accoglienza come stile di vita:
” La nostra carità non serra porte. Essa perciò accoglie, abbraccia tutti coloro che hanno un dolore, ma non hanno che dia loro un pane, un tetto, un conforto: si fa tutta a tutti per tutti trarre Cristo”.
Se vuoi saperne di più…..